La legge, però, è uguale per tutti: se un pilota vuole tenersi il brevetto, deve accumulare un certo numero di ore di volo durante l'arco di un anno, e deve anche sottoporsi a visite mediche con una certa frequenza. Siccome il re d'Olanda è un pilota civile, ecco che deve obbedire alla legge e seguire tutte le procedure come ogni normale cittadino, anche se in realtà non è un "normale" cittadino.
Ora, vi immaginate il capo di stato di un altro paese che lavora (anche se per qualche ora al mese soltanto) come uno dei suoi sudditi? Pensate che sia possibile che un sovrano della casa reale di Marocco, Inghilterra o Spagna si mettano a guidare aerei per normalissimi passeggeri? Sarebbe concepibile che un alto dignitario della dinastia Saudita si mettesse alla guida di una petroliera o di un Boeing?
Si tratta ovviamente di domande retoriche, perché il caso olandese è unico al mondo.
Come mai, allora, è possibile tutto questo?
A complicare la situazione, dobbiamo considerare un altro elemento. Il re siede a destra, essendo primo ufficiale, e in quanto primo ufficiale esegue gli ordini diretti del capitano, che siede a sinistra nella cabina di pilotaggio. Questo vuol dire che il re, quando è ai comandi di un aereo, deve sottostare alle decisioni e alle direttive del capitano.
Un re che sta agli ordini di un civile, insomma. Da dove viene tutta questa modestia?
In Italia sarebbe impensabile, per chi detiene anche un piccolissimo potere, rinunciare al proprio status e mettersi al di sotto di chi ha meno prestigio sociale.
La spiegazione possiamo ricercarla nell'antropologia culturale, e a venirci in soccorso è uno studioso - guarda caso - olandese che si chiama Geert Hofstede. Le sue teorie sono molto utilizzate nella comunicazione e nello storytelling interculturale, perché tengono conto delle diversità tra culture a livello di nazioni.
Una delle dimensioni culturali analizzate da Hofstede che ci aiutano a capire il motivo per il quale il re dei Paesi Bassi può prendere ordini da un collega nella cabina di pilotaggio di un aereo è la cosiddetta "Power Distance".
Fonte: https://www.hofstede-insights.com/ |
Come mostra il grafico estrapolato dal sito ufficiale di Hofstede, l'Italia si colloca - con un punteggio di 50/100 - a metà strada nella categoria della Power Distance, mentre l'Olanda viaggia a livelli più bassi (38/100).
Le differenze culturali si esprimono anche (o soprattutto) nei contesti lavorativi internazionali. Per questo il lavoro di Hofstede è prima di tutto un mezzo prezioso per capire le dinamiche lavorative in contesti multinazionali e multiculturali.
In Italia una delle opere più significative di questo antropologo olandese è stata pubblicato col titolo di Culture e Organizzazioni. Vale la pena darci una lettura, ma sopratttto vale la pena frenarsi la lingua prima di giudicare e porsi sempre qualche domanda quando si interagisce con altre culture nel campo dello sport, degli affari, della politica e dell'arte.